Oltre al formaggio e alla skuta, Kolan è famoso anche per la sua carne di agnello, la quale porta il marchio denominazione di origine protetta. La ricchezza del gusto eccellente della carne dei giovani agnelli di Pag è dovuta al fatto che le pecore pascolano libere, al latte di pecora e alle piante selvatiche che crescono nell’arida pietraia di Pag. Grazie a questo tipo di allevamento delle pecore la carne di agnello di Pag ha un sapore riconoscibile. Tutta l'essenza della loro alimentazione, ricca di oli essenziali, è da ricercarsi nelle erbe medicinali, nella salvia, nella santoreggia e nel timo. Inoltre, il gusto speciale della carne d’agnello di Pag è dovuto anche alla salsedine che la bora trasporta dal mare. Alla sagra, che si tiene a Mandre nel mese di giugno, oltre all'agnello allo spiedo potrai assaggiare anche la carne ovina lessata, preparata secondo la ricetta tradizionale di Kolan, nonché le altre specialità gastronomiche prodotte dai ristoranti e dalle aziende agricole a conduzione familiare di Kolan.